LEGHE DI BRONZO

Bronzi Alluminio Forgiabili ad Alte resistenze

LEGHE DI BRONZO E CARATTERISTICHE

Bronzo per impieghi generali, come:

corpi e giranti di pompe per applicazioni idrauliche e navali e per valvole per acqua calda e per vapore fino 200°C. Flange per tubi. Lega generalmente impiegata per rubinetteria , valvole per acqua fredda e calda, raccordi, bussole e supporti antiusura. Boccole, supporti, ralle per macchine utensili, camicie, supporti-scatole per cuscinetti, ecc…..

Valvolame, parti di pompe e condensatori, cuscinetti, camicie di alberi. Costruzioni meccaniche in genere, accessori, guarniture ecc…. che devono risultare lucide.

Il Bronzo piu’ utilizzato, è una lega Rame(Cu) e stagno(SN), che aggiunto in percentuali variabili fino 12% aumenta in modo proporzionale la resistenza meccanica e la resistenza  alla corrosione di questa lega. Il bronzo è lavorabile plasticamente e pertanto può essere estruso,laminato,forgiato,stampato e trafilato.

Ovviamente nelle leghe con maggiori percentuali di stagno, aumentando la durezza e la resistenza meccanica, diminuirà la malleabilità.

BRONZO G CU SN5 ZN5 PB5 UNI 7013/8 E BRONZO G CU SN7 ZN4 PB6 UNI 7013/7

Composizione lega

Sn:4-6%

Pb:4/6%

Ni:0/2%

Zn:4/6%

Al.0.01%

Fe:0.3%

Mn:0.1%

Cu:resto

Proprietà fisiche

CARICO ROTTURA 25-30 kg/m2
CARICO SNERVAMENTO 8-12 kg/m2
ALLUNGAMENTO 14-21%
BRINNEL HB 60/70